Lo Statuto dell’Associazione Scudo Carabinieri rappresenta il cuore normativo e valoriale della nostra organizzazione. È il documento che definisce la nostra identità, i nostri obiettivi, la struttura interna e i principi fondamentali a cui ogni iscritto deve ispirarsi. In questa sezione, è possibile consultare lo statuto ufficiale in vigore, che regola ogni attività, iniziativa e impegno dell’associazione sul territorio nazionale.

Lo Scudo Carabinieri nasce con la volontà di tutelare e valorizzare il ruolo e l’immagine dell’Arma dei Carabinieri, promuovendo lo spirito di corpo, la solidarietà e l’etica militare. Lo statuto chiarisce in modo trasparente le modalità di adesione all’associazione, i diritti e i doveri dei soci, la composizione degli organi direttivi, e le finalità istituzionali per cui l’associazione opera ogni giorno.

All’interno dello statuto troverai anche i riferimenti ai valori fondanti dell’associazione: lealtà, senso del dovere, trasparenza, impegno civile e rispetto della Costituzione. È un documento aperto alla consultazione di tutti, pensato per garantire la massima chiarezza e legittimità al nostro operato.

Ti invitiamo a leggere attentamente il regolamento associativo, per comprendere appieno la missione dello Scudo Carabinieri e il suo contributo alla tutela del personale in uniforme. Se desideri entrare a far parte dell’associazione, conoscere le modalità di iscrizione o ricevere ulteriori chiarimenti sui contenuti dello statuto, non esitare a contattarci attraverso i recapiti ufficiali presenti sul sito.

Naviga anche nelle altre sezioni per scoprire le nostre attività, eventi e comunicazioni ufficiali, oppure seguici sui canali social per restare sempre aggiornato.

Lo statuto è la nostra guida: custodisce la nostra storia e orienta ogni nostra scelta verso il bene collettivo.

Scudo Carabinieri – Onore, impegno, unità.