Ricorso collettivo per il riconoscimento del beneficio stipendiale per causa di servizio

La Corte Costituzionale, con la recente sentenza del n. 13 del 19 febbraio 2024,, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1801 del Codice dell’ordinamento militare (D.lgs. 66/2010) nella parte in cui subordinava l’attribuzione del beneficio stipendiale per infermità dipendente da causa di servizio al fatto che il riconoscimento avvenisse “in costanza di rapporto di impiego“. Scopri […]
La sentenza l’equiparazione dei diritti delle vittime del dovere e del terrorismo

La questione dell’equiparazione tra vittime del dovere e vittime del terrorismo rappresenta un tema di particolare rilevanza nel panorama giuridico italiano, caratterizzato da una progressiva evoluzione interpretativa che, pur tendendo verso un riconoscimento sempre più ampio dei diritti, mantiene ancora alcuni aspetti controversi che meritano un’attenta analisi. Scopri ora la sentenza favorevole per l’equiparazione dei […]
Elargizione per le vittime del dovere militare

Nel panorama della tutela dei militari e delle loro famiglie, la speciale elargizione rappresenta un importante strumento di sostegno economico e assistenziale. Questo beneficio è stato istituito per riconoscere e supportare coloro che hanno subito conseguenze particolarmente gravose nell’adempimento del proprio dovere al servizio dello Stato. CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI I destinatari di questa provvidenza […]
Nuove regole sulla prescrizione al Viminale

Il Ministero dell’Interno ha recentemente annunciato importanti novità riguardanti la prescrizione dei diritti per le vittime del dovere. La questione è emersa in seguito al caso del capo della Polizia Vittorio Pisani. La questione ha riacceso i riflettori sulla delicata tematica del riconoscimento dello status di vittima del dovere. Scopri ora le nuove regole sulla […]