Indebito pensionistico: sentenza favorevole

Indennità integrativa speciale - La tutela del personale militare in servizio - Indebito pensionistico: sentenza favorevole

Indebito pensionistico: sentenza favorevole Corte dei Conti sezione giurisdizionale per la Regione Lazio: Irripetibili somme erroneamente liquidate dall’INPS, decorso del tempo e secondo l’ordinaria diligenza

Pensioni militari e ritardi del TFS

Pensioni militari e ritardi del TFS

Le pensioni militari hanno una normativa diversa rispetto alle pensioni dei lavoratori civili, ma a seconda dell’anzianità contributiva maturata, l’assegno si calcola allo stesso modo; con il sistema retributivo, misto o contributivo puro

Indennità integrativa speciale

Indennità integrativa speciale - La tutela del personale militare in servizio - Indebito pensionistico: sentenza favorevole

Si rende noto a tutti i titolari di trattamento pensionistico, che sono state ravvisate numerose irregolarità ed incongruenze nella erogazione del suddetto: l’Inps, in buona sostanza, sovente non ha aggiornato gli importi dovuti e non ha corrisposto l’indennità integrativa speciale dovuta e la tredicesima mensilità.

Polizia penitenziaria: il diritto all’applicazione del 44%

Polizia penitenziaria: il diritto all’applicazione del 44%

L’ex assistente capo della polizia penitenziaria difeso e rappresentato dall’Avv. Patrizia Pino , in congedo dal 2014, titolare del trattamento pensionistico liquidato dall’INPS con il sistema misto a decorrere dal Febbraio 2014, avendo maturato al 31 Dicembre 1995 un’anzianità di servizio inferiore ad anni 18, lamenta, con riferimento alla parte retributiva del trattamento ( quota A+B), l’erronea applicazione, ad opera dell’Ente previdenziale, dell’aliquota del 35% prevista dall’art. 44 d.p.r. n. 1092/73 in luogo della più favorevole aliquota del 44% riconosciuta dall’art. 54.