Sentenza favorevole per le vittime del dovere riconoscendo l’aumento figurativo di dieci anni di contributi previdenziali, beneficio finora previsto solo per le vittime del terrorismo

Sentenza favorevole per le vittime del dovere riconoscendo l’aumento figurativo di dieci anni di contributi previdenziali, beneficio finora previsto solo per le vittime del terrorismo
Ricorso vinto, concorso pubblico esclusione, negata carriera nell’Esercito e richiesta del risarcimento del danno

Nel 1990 uno studente universitario di Roma aveva un sogno: fare carriera nell’Esercito. All’epoca aveva 20 anni, nell’ambito del servizio militare obbligatorio, era stato ammesso al corso allievi ufficiali a Roma.
Ricorso vinto; Consiglio di Stato conferma la condanna del Ministero della Difesa, al risarcimento dei danni subiti da un ex APP.CC.

Il Consiglio di Stato ha confermato la condanna del Ministero della Difesa – Arma dei Carabinieri al pagamento della somma di 280.000,00 a titolo di risarcimento dei danni subiti da un ex Appuntato CC che nell’anno 2001, all’età di soli 35 anni, era illegittimamente congedato dal servizio.
Pensioni militari, vittime del dovere, Corte di Cassazione conferma il diritto all’esenzione IRPEF delle pensioni destinate alle vittime del dovere e ai loro superstiti

Le recenti sentenze della Corte di Cassazione del 2024 hanno apportato significativi cambiamenti per le “Vittime del dovere” e i loro familiari.