Consiglio di Stato conferma la condanna del Ministero della Difesa

Consiglio di Stato conferma la condanna del Ministero della Difesa

Il Consiglio di Stato ha confermato la condanna del Ministero della Difesa – Arma dei Carabinieri al pagamento della somma di 280.000,00 a titolo di risarcimento dei danni subiti da un ex Appuntato CC che nell’anno 2001, all’età di soli 35 anni, era illegittimamente congedato dal servizio.

Vantaggi per le Vittime del Dovere

Vantaggi per le Vittime del Dovere

Nei confronti di tutto il personale appartenente alle Forze Armate (Esercito, Marina e Aeronautica), all’Arma dei Carabinieri e alle Forze di Polizia ad ordinamento civile (Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato e Polizia Penitenziaria e militare (Guardia di Finanza), al comparto vigili del furo e soccorso pubblico, nei loro confronti, sia per le forze ad ordinamento militare che civile, che siano rimasti permanentemente invalidi o deceduti a causa di eventi connessi allo svolgimento di specifiche attività ha nel tempo indotto il legislatore a individuare la categoria delle Vittime del Dovere e a riconoscere una serie di vantaggi economici aggiuntivi rispetto alla generica causa di servizio…equo indennizzo, pensione privilegiata, assegni accessori .

Trattamento Pensionistico Privilegiato

Trattamento Pensionistico Privilegiato

Il presupposto del “TRATTAMENTO PENSIONISTICO PRIVILEGIATO” ordinario comune è la cessazione del rapporto di lavoro per inabilità permanente, o per inidoneità assoluta a qualsiasi impiego o mansione, che consegua ad invalidità dovuta in modo diretto ed esclusivo a MENOMAZIONE dell’integrità personale scaturita da infermità o lesione insorte per causa di servizio.