La Corte Costituzionale, con la recente sentenza del n. 13 del 19 febbraio 2024,, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1801 del Codice dell’ordinamento militare (D.lgs. 66/2010) nella parte in cui subordinava l’attribuzione del beneficio stipendiale per infermità dipendente da causa di servizio al fatto che il riconoscimento avvenisse “in costanza di rapporto di impiego“. Scopri ora tutte le informazioni necessarie sul ricorso collettivo per il riconoscimento del beneficio stipendiale per causa di servizio.
CONTATTACI PER ULTERIORI INFORMAZIONI
COSA SIGNIFICA QUESTA SENTENZA PER I MILITARI?
Come chiarito dalla recente giurisprudenza, il beneficio economico deve essere riconosciuto a tutti i militari che hanno contratto un’infermità durante il servizio, anche se il riconoscimento formale della dipendenza da causa di servizio è avvenuto dopo il congedo. Non è più rilevante il momento del riconoscimento formale, ma solo che l’infermità sia stata effettivamente contratta durante il servizio attivo.
RICORSO COLLETTIVO PER IL RICONOSCIMENTO DEL BENEFICIO STIPENDIALE AI MILITARI: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE
La recente sentenza n. 13/2024 della Corte Costituzionale ha aperto nuove possibilità per i militari che hanno contratto infermità durante il servizio. La Consulta ha infatti dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1801 del Codice dell’ordinamento militare nella parte che subordinava il beneficio stipendiale al riconoscimento dell’infermità “in costanza di rapporto di impiego”.
Chi può partecipare al ricorso collettivo?
La rete legale sta organizzando un ricorso collettivo per tutelare i diritti di tutti i militari che si trovano in questa situazione.
Come chiarito dalla giurisprudenza più recente, possono partecipare al ricorso tutti i militari che soddisfano questi requisiti:
- Hanno contratto un’infermità durante il periodo di servizio attivo
- Hanno ottenuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dopo essere stati collocati in congedo.
- L’infermità è stata riconosciuta come ascrivibile a una delle categorie indicate nella tabella A allegata al D.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915
Come evidenziato dalla giurisprudenza, non è più rilevante il momento del riconoscimento formale dell’infermità, ma solo che questa sia stata effettivamente contratta durante il servizio attivo. La Corte costituzionale ha infatti stabilito che non si può far dipendere il diritto al beneficio dalla durata del procedimento amministrativo, un fattore che sfugge al controllo del militare.
Per partecipare al ricorso collettivo è necessario inviare una mail specificando; nome e cognome, regione di appartenenza, e recapiti telefonici, breve descrizione della propria situazione, indicando, quando è stata contratta l’infermità, quando è stato ottenuto il riconoscimento della causa di servizio, la categoria di ascrivibilità dell’infermità.
A seguito dell’adesione, verranno forniti tutti i moduli necessari per formalizzare la partecipazione al ricorso.
Per info sul ricorso collettivo per il riconoscimento del beneficio stipendiale per causa di servizio scrivere a: pinosupu46@gmail.com; avvpatriziapino196@gmail.com oppure chiamare al tel 3465129456.